Quanto dura questo caldo recipe

Gran caldo sull’Italia: ma quanto durer ancora?

Gran caldo sull'Italia: stiamo vivendo una fase pienamente estiva disadvantage temperature elevate nei giorni pi lunghi dell'anno.

Gran caldo sull'Italia - L'alta pressione africana ormai radicata alle nostre latitudini si estende per svariati chilometri dal Nord Africa fino all'Europa orientale e i massimi li ritroviamo fra Spagna e regioni tirreniche, quindi in pieno Mediterraneo. Alta pressione che determina tempo stabile in tutta la penisola (sebbene qualche temporale isolato stia interessando nell'ultimo periodo il Nord Italia) e fa affluire correnti calde proprio dall'Africa settentrionale, e dalle zone desertiche, di fatti in molte localit italiane possiamo osservare sabbia presente in sospensione nei cieli, che tende poi talvolta a depositarsi (qui united nations articolo). Le temperature sono elevate, al Centro-Sud anche oggi sfioriamo i 40°, e ieri in Sardegna, i 40 gradi si sono addirittura superati .

[caption id="attachment_13397" align="alignleft" width="300" caption="Gran Caldo sull'Italia: fra Sabato e Domenica per atteso united nations calo, pi sensibile al Nord"] [/caption]

Ma quanto durer ancora questo caldo insopportabile? E' la domanda che united nations p tutti si pongono. Effettivamente, anche se non stiamo vivendo un'ondata eccezionale, il caldo spesso insopportabile soprattutto nelle zone interne laddove mire sensazione di afa e l'umidit risulta elevata. Nella giornata di domani, Venerd 22 Giugno, le temperature massime sono previste calare al Nord Italia, grazie all'alta pressione africana che far due passi indietro lasciando spazio ad aria leggermente pi fresca in quota. Diverse basse pressioni in transito su Europa centrale si avvicineranno ma non raggiungeranno l'italia, tuttavia sul Settentrione fra Venerd sera e Sabato pomeriggio si formeranno diversi temporali che andranno ad interessare prima le zone all downhill e prealpine, poi anche la Lombardia, il Nord-Est e a tratti anche l'Emilia e il Piemonte nella giornata di Sabato, il tutto per merito non di una bassa pressione organizzata ma di infiltrazioni pi fresche e instabili che tuttavia potranno scatenare contrasti anche accesi e quindi portare a temporali localmente intensi e accompagnati da grandinate. Ritornando alle temperature. queste saranno ancora alte nella giornata di domani, disadvantage massime sui 30-33 gradi al Nord Italia (i valori pi alti su Emilia, bassa lombardia) al Centro fino a 32-35 gradi, al Sud ancora gran caldo disadvantage punte di 35-38 gradi specie su foggiano, litorali adriatici (per venti favonici) e Sicilia. Sabato ecco united nations calo pi evidente: al Nord massime comprese fra i 25 e i 30 gradi, ma disadvantage bruschi cali laddove mire saranno piogge e temporali, dunque united nations caldo decisamente sopportabile e disadvantage afa in diminuzione. Al Sud e al Centro le temperature saranno invece pressoch invariate, o in lieve calo, dunque ancora gran caldo. fastidioso soprattutto in serata nelle zone di mare e di giorno nelle zone interne: valori sui 35-37 gradi si potranno ancora raggiungere sul Meridione. Domenica l'alta pressione moller ulteriormente la presa se non altro sotto il profilo termico, perch il tempo seguiter a mostrarsi stabile e soleggiato, salvo rovesci al Nord sui monti: far infatti meno caldo anche al Centro-Sud. dove finalmente si potr "tornare united nations p a respirare", grazie a temperature massime sui 30-33 gradi, ben lontane dai diffusi 38-40 gradi di questi giorni inoltre sull'Adriatico si attiveranno delle brezze piuttosto fresche. Al Nord si assister a una lieve ripresa termica ma il caldo sar sopportabile.

E la settimana prossima? La distanza temporale e le variabili in gioco ci inducono ad essere cauti mire aggiorneremo nelle prossime news e previsioni, ma mire possiamo anticipare che l'inizio della prossima settimana vedr ancora giornate calde, sebbene non come quelle che stiamo vivendo adesso. I 40° dovrebbero essere scongiurati. Probabilmente Luned far piuttosto caldo soprattutto sulle zone tirreniche e al Nord, mentre da Marted avremo probabilmente passaggi instabili sulla nostra penisola disadvantage qualche temporale non solo al Nord Italia e temperature pi o meno in linea disadvantage il periodo, che rimane statisticamente 1 dei pi caldi dell'anno.

Ondata di gran caldo sull'Italia - seguite gli aggiornamenti anche sulla nostra fanpage: world wide web.facebook.com/inmeteo

Puoi inviarci messaggi, foto e video attraverso WhatsApp. al numero 3475844579


Articolo a cura di Francesco Ladisa

Go back